Il primo hub digitale per le associazioni ticinesi

Supporto concreto, strumenti digitali innovativi e networking per rafforzare il terzo settore della Svizzera italiana.

3000+
Associazioni Ticinesi
1700+
Contatti Attivi
10+
Anni di Esperienza
AIA con Slogan
Fase di Lancio - Opportunità Limitata

Diventa Founding Donor di AIA

Unisciti ai primi sostenitori che stanno costruendo il futuro delle associazioni ticinesi. Ogni contributo in questa fase ha un impatto moltiplicato.

Piattaforma Base
Social network + template per 25 associazioni
Wall of Fame
Riconoscimento permanente
Sostieni il Lancio di AIA
• Impatto immediato •
Pagamenti Sicuri Trasparenza Totale Impatto Diretto
Dal nostro blog

Ultime dal Blog Info Associazioni

Guide pratiche, aggiornamenti normativi e storie dal mondo associativo ticinese


Non perderti le nostre newsletter!

Iscriviti ora

Ricevi guide pratiche, aggiornamenti normativi e storie ispiranti direttamente nella tua casella email

Unisciti a oltre 1700+ lettori

I Nostri Soci

Scopri le associazioni che fanno parte della nostra community e crescono insieme a noi

Socio AIA

New Ability

Tempo libero e qualità di vita per tutti attraverso attività inclusive: danza, arte, sport, cucina e molto altro ancora.

200 soci attivi Lamone
Inclusione Danza Sport Arte
Scopri di più
Socio AIA

Radio Gwendalyn

Internet radio indipendente dal 2005 che trasmette musica alternativa e sostiene la cultura locale. Inclusione e passione per la cultura sono i loro valori guida.

Dal 2005 on air Chiasso
Radio Musica Cultura Inclusione
Scopri di più
La tua associazione qui

Diventa Socio AIA

Entra a far parte di una community dinamica e ottieni visibilità, supporto e servizi dedicati per far crescere la tua associazione.

Affiliati ora

Trasparenza: Due Realtà, Una Missione

Chiarezza sui ruoli e le responsabilità per garantire massima trasparenza

Info Associazioni

Progetto Editoriale (2014)
  • Gestito da: Be Social Media Sagl
  • Portale: infoassociazioni.ch
  • Rivista: Info Associazioni Green
  • Modello: Servizi gratuiti per tutte le associazioni
  • Focus: Valorizzazione e racconto del terzo settore

AIA - Associazione Info Associazioni

Associazione No Profit (2025)
  • Natura: Associazione indipendente
  • Collaborazione: Con Info Associazioni tramite concessione
  • UID: CHE-156.608.852
  • Modello: Servizi esclusivi per i soci
  • Focus: Supporto operativo concreto alle associazioni

Come Funziona la Collaborazione

Info Associazioni continua a offrire contenuti gratuiti e valorizzazione del terzo settore. AIA agisce concretamente al fianco delle associazioni con servizi dedicati ai soci. La collaborazione è regolamentata da una concessione ufficiale con Be Social Media Sagl.

Servizi Gratuiti Info Associazioni

Risorse gratuite e sempre disponibili per tutte le associazioni ticinesi

Portale Info Associazioni

Database completo delle associazioni ticinesi con informazioni dettagliate, contatti e ambiti di attività per favorire la conoscenza del terzo settore.

Esplora il portale

Rivista Info Associazioni Green

Rivista cartacea e digitale che permette alle associazioni di presentarsi alla popolazione condividendo la loro storia e momenti significativi.

Leggi le edizioni

Linee Guida & Template

Guide scaricabili con format e linee guida per creare inserzioni nella rivista e landing page personalizzate.

Modello Esempio Contatti

Blog Info Associazioni
(Collaborazione Info Associazioni & AIA)

Contenuti informativi e risorse pratiche attraverso la collaborazione tra Info Associazioni e AIA

Guide & Documenti

Documenti scaricabili, template e guide pratiche per la gestione e creazione di associazioni no profit in Ticino.

Accedi alle risorse

Articoli Informativi

Contenuti editoriali su temi specifici del mondo associativo: leggi federali e cantonali, buone pratiche per diminuire l'onere burocratico, comunicazione e gestione operativa.

Leggi gli articoli

Calendario Eventi

Agenda aggiornata con eventi, webinar e opportunità formative dedicate al terzo settore ticinese.

Visualizza calendario

Servizi Esclusivi Soci AIA

Strumenti concreti e supporto specializzato per ogni esigenza della tua associazione

Accesso Esclusivo Soci

Tutti i servizi elencati sono disponibili esclusivamente per i soci AIA attraverso l'area riservata. L'accesso completo ai servizi viene attivato dopo l'approvazione dell'affiliazione.

Accedi all'Area Soci
PER SOCI

Formazione & Webinar

Corsi specializzati in collaborazione con associazioni specializzate e professionisti per mantenere la tua associazione sempre al passo.

Richiedi consulenza
PER SOCI

Consulenze Personalizzate

Supporto personalizzato per la creazione pagine web, contenuti social e sviluppo organizzativo.

Richiedi consulenza
PER SOCI

Strumenti Digitali

Template moderni, guide pratiche e strumenti digitali per creare materiali promozionali e semplificare la gestione quotidiana.

Compila il formulario di contatto
PER SOCI

Networking

Connessioni tra associazioni e scambio di buone pratiche nel territorio ticinese.

Entra nella rete
PER SOCI

Comunicazione

Supporto per comunicazione digitale e visibilità attraverso i nostri canali consolidati.

Chiedi informazioni
PER SOCI

Fundraising

Supporto per ricerca fondi e strategie di raccolta fondi innovative e sostenibili.

Scopri le opportunità

Pronto a sbloccare tutti i servizi?

Unisciti alla community AIA e accedi immediatamente a consulenze personalizzate, strumenti digitali, formazione specializzata e una rete di professionisti dedicati al successo della tua associazione.

Diventa Socio AIA
Attivazione immediata dopo approvazione

Il Nostro Impact

Numeri che raccontano il nostro impegno per il terzo settore ticinese

20+
Landing page create
30+
Incontri con comitati
90+
Associazioni Supportate
15+
Articoli & Contenuti

I Nostri Partner

Collaborazioni strategiche che amplificano il nostro impatto nel terzo settore ticinese

Diventa Socio Partner AIA

Unisciti alla nostra rete di partner strategici e amplifica insieme a noi l'impatto nel terzo settore ticinese.

Candidati come socio partner

Domande Frequenti

Le risposte alle domande più comuni che riceviamo dalle associazioni ticinesi

Un hub è un punto di raccordo e coordinamento che collega diverse realtà attraverso servizi centralizzati e specializzati.

AIA come Hub Digitale significa:

  • Centralizzazione dei servizi: Tutti gli strumenti necessari per la gestione associativa in un'unica piattaforma
  • Connessione tra associazioni: Networking facilitato e scambio di buone pratiche
  • Supporto specializzato: Expertise concentrata per offrire consulenza qualificata
  • Efficienza operativa: Semplificazione dei processi attraverso strumenti digitali integrati
  • Ecosistema collaborativo: Partner, soci e servizi che lavorano sinergicamente

Come primo hub digitale del Ticino, AIA coordina risorse, competenze e tecnologie per potenziare l'impatto del terzo settore svizzero-italiano.

Per modificare lo statuto è necessario seguire la procedura prevista nello statuto stesso. Generalmente serve:

  • Convocazione dell'assemblea generale con preavviso adeguato
  • Maggioranza qualificata (spesso 2/3 dei presenti)
  • Verbalizzazione delle modifiche approvate
  • Eventuale comunicazione al registro di commercio se iscritti

AIA vi supporta con modelli e consulenza per tutto il processo.

Gli obblighi dipendono dalle dimensioni dell'associazione:

  • Piccole associazioni: Contabilità semplificata (entrate/uscite)
  • Ricavi > CHF 100'000: Contabilità secondo il diritto commerciale
  • Ricavi > CHF 500'000: Revisione limitata obbligatoria
  • Ricavi > CHF 10 milioni: Revisione ordinaria

AIA offre modelli di contabilità e consulenza personalizzata.

Strategie efficaci per migliorare la partecipazione:

  • Comunicazione: Convocazioni chiare con ordine del giorno dettagliato
  • Timing: Orari e giorni favorevoli ai membri
  • Modalità ibride: Possibilità di partecipazione online
  • Contenuti: Argomenti interessanti e discussioni costruttive
  • Formato: Riunioni dinamiche e non troppo lunghe

Le principali fonti di finanziamento includono:

  • Enti pubblici: Cantone, Comuni, Confederazione
  • Fondazioni private: Numerose fondazioni sostengono progetti sociali
  • Crowdfunding: Piattaforme online per progetti specifici
  • Sponsorizzazioni: Aziende locali interessate al vostro settore
  • Autofinanziamento: Eventi, vendite, quote associative

AIA mantiene un database aggiornato di opportunità di finanziamento.

Approcci costruttivi per la risoluzione dei conflitti:

  • Prevenzione: Ruoli e responsabilità chiari
  • Comunicazione: Spazi di dialogo regolari e aperti
  • Mediazione: Intervento di una persona neutrale
  • Procedure: Protocolli definiti per la gestione dei disaccordi
  • Formazione: Workshop su comunicazione e leadership

AIA offre servizi di mediazione e consulenza organizzativa.

Sì, ma con alcune considerazioni importanti:

  • Contratto: Definire chiaramente il rapporto (non lavorativo)
  • Assicurazioni: Verificare copertura per infortuni
  • Rimborsi: Spese sostenute per l'associazione
  • Formazione: Preparazione adeguata per le attività
  • Riconoscimento: Valorizzare il contributo dei volontari

Importante: evitare che il volontariato mascheri rapporti di lavoro.

Non trovi la risposta che cerchi?

I soci AIA hanno accesso a consulenza personalizzata e possono porre domande specifiche attraverso l'area riservata.


Non perderti le nostre newsletter!

Iscriviti ora

Ricevi guide pratiche, aggiornamenti normativi e storie ispiranti direttamente nella tua casella email

Unisciti a oltre 1700+ lettori
Sito in fase di sviluppo - Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili