Perché diventare Socio Partner AIA?
Un investimento strategico per posizionarsi come punto di riferimento nel terzo settore ticinese
Visibilità garantita
- Profilo dedicato su aiaticino.ch con link diretto
- Presenza sul Blog Info Associazioni
- Menzioni nelle newsletter mensili inviate a quasi 2'000 iscritti
- Pubblicazione logo nelle riviste cartacee Info Associazioni Green
- Visibilità sui canali social Info Associazioni (18'000+ visualizzazioni mensili, 12'000+ copertura)
Accesso privilegiato
- Contatto diretto con oltre 1'800 associazioni del territorio
- Partecipazione a eventi di networking riservati
- Primi a conoscere i bisogni emergenti delle associazioni
- Possibilità di offrire condizioni agevolate ai soci AIA
Esclusiva di settore
- Unico partner riconosciuto nel tuo ambito professionale
- Zero concorrenza diretta tra i soci partner
- Badge "Partner Ufficiale AIA" per i tuoi materiali
- Posizionamento come fornitore di riferimento certificato
Collaborazione strategica
- Partnership con Be Social Media Sagl e il progetto Info Associazioni
- Accesso a una rete consolidata dal 2014
- Opportunità di contribuire con articoli sul blog
- Riconoscimento come azienda socialmente impegnata
Come entrerai in contatto con le associazioni?
Newsletter Info Associazioni
Il tuo profilo partner sarà presentato nella newsletter mensile inviata a quasi 2'000 iscritti – comitati, volontari e responsabili di associazioni attive sul territorio.
Visibilità nell'Area Soci Riservata
Le associazioni socie AIA accedono regolarmente all'Area Soci per consultare risorse esclusive, template, modelli Canva e materiali pratici. In questa sezione troveranno la sezione Partner di riferimento con il tuo profilo completo, servizi offerti e contatti diretti.
Annunci e Comunicazioni Dirette
Possibilità di pubblicare annunci, offerte speciali o comunicazioni direttamente nell'Area Soci, raggiungendo le associazioni nel momento in cui cercano attivamente supporto e servizi.
Blog Info Associazioni & Social Media
I tuoi contributi (articoli, guide, approfondimenti) saranno pubblicati sul Blog Info Associazioni e condivisi sui canali social (oltre 18'000 visualizzazioni mensili e 12'000+ di copertura), con link al tuo profilo e presentazione dei servizi.
In sintesi: Non si tratta di pubblicare il tuo logo in modo statico. Le associazioni ti scopriranno attraverso i contenuti di valore che condividi (articoli, guide, webinar), quando consultano l'Area Soci per risorse pratiche, quando leggono la newsletter e quando interagiscono con i social media. Sei presente come esperto di riferimento nei punti di contatto più frequentati dal terzo settore ticinese.
Investimento e ritorno
Partnership attiva, non semplice sponsorizzazione
Essere Socio Partner AIA significa diventare un contributore attivo della community, non un semplice sponsor che paga per visibilità.
Sponsor passivo
- Paga solo per visibilità
- Logo statico senza contenuto
- Nessun contributo alla community
- Relazione unidirezionale
Socio Partner AIA
- Contribuisce con competenze ed expertise
- Crea contenuti utili per le associazioni
- Partecipa attivamente alla community
- Collaborazione reciproca e duratura
Cosa significa contribuire attivamente?
- Articoli e guide pratiche: Condividere la tua expertise attraverso contenuti sul blog Info Associazioni
- Webinar e formazioni: Organizzare sessioni informative su tematiche di interesse per le associazioni
- Consulenze orientative: Fornire primi orientamenti gratuiti alle associazioni socie AIA
- Risorse e materiali: Creare template, checklist o strumenti utili da condividere nell'Area Soci
- Condizioni agevolate: Offrire tariffe o pacchetti dedicati alle associazioni affiliate
La visibilità, il logo e i contatti sono la conseguenza naturale del tuo contributo attivo, non il servizio principale. Diventi un punto di riferimento perché porti valore concreto alla community.
MODULO DI AFFILIAZIONE – SOCIO PARTNER AIA
Diventa il punto di riferimento ufficiale nel tuo settore
Compila ora la candidatura per entrare nella rete esclusiva di partner AIA. Solo una candidatura per categoria professionale verrà approvata.
Domande frequenti
Possono candidarsi aziende, studi professionali, enti pubblici, fondazioni e associazioni di categoria che offrono servizi utili alle associazioni ticinesi. È necessario operare stabilmente sul territorio e avere competenze rilevanti per il terzo settore.
Entro 7 giorni lavorativi, il comitato AIA valuterà la tua richiesta verificando:
- Coerenza con i valori AIA
- Esclusività di settore (nessun altro partner nella tua categoria)
- Qualità dei servizi offerti
Riceverai una comunicazione formale con l'esito. In caso di approvazione, verrai inserito nei canali AIA entro 14 giorni.
AIA garantisce l'esclusività per settore. Se esiste già un partner nella tua categoria professionale, la candidatura non potrà essere accettata. In tal caso:
- Rimborso totale entro 10 giorni (se hai già pagato)
- Possibilità di essere inserito in lista d'attesa
- Valutazione di categorie affini disponibili
Stripe: Pagamento immediato online, poi completa il modulo.
Bonifico: Puoi inviare il modulo prima del bonifico. Hai 7 giorni per effettuare il pagamento dopo l'invio della candidatura.
⚠️ L'affiliazione diventa effettiva solo dopo conferma del pagamento e approvazione del comitato.
Come Socio Partner, non sei solo uno sponsor. Ci aspettiamo un contributo di valore per la community:
- Articoli o guide sul Blog Info Associazioni (1-2 all'anno)
- Webinar o formazioni su tematiche del tuo settore
- Consulenze orientative gratuite per le associazioni socie
- Condizioni agevolate dedicate ai membri AIA
In cambio, ottieni visibilità continua e riconoscimento come esperto di riferimento.
La quota di CHF 1'500 è annuale. Si rinnova automaticamente ogni anno, salvo disdetta scritta con 30 giorni di preavviso prima della scadenza.