1. Informazioni Generali

I presenti Termini di Servizio ("Termini") disciplinano l'accesso e l'utilizzo dei servizi digitali offerti da AIA - Associazione Info Associazioni, ente senza scopo di lucro con sede in Via Carena 14, 6584 Carena, Svizzera.

Dati dell'Organizzazione:

Denominazione: AIA - Associazione Info Associazioni

Indirizzo: Via Carena 14, 6584 Carena (TI)

Email: info@aiaticino.ch

Telefono: +41 78 306 03 30

Sito web: www.aiaticino.ch

2. Definizioni

Ai fini dei presenti Termini, si intende per:

  • "AIA": Associazione Info Associazioni
  • "Servizi": Tutti i servizi digitali, contenuti, strumenti e risorse messi a disposizione attraverso il sito web, blog, area riservata e piattaforme correlate
  • "Utente": Qualsiasi persona fisica o giuridica che accede ai Servizi
  • "Socio": Associazione regolarmente affiliata ad AIA
  • "Socio Partner": Professionista o ente che ha sottoscritto un'affiliazione partner con AIA
  • "Area Soci": Sezione sicura del sito accessibile solo ai soci affiliati previa autenticazione
  • "Credenziali di Accesso": Username/email e password per l'accesso all'Area Soci
  • "Profilo Associazione": Insieme dei dati identificativi dell'associazione nell'Area Soci
  • "Contenuti Riservati": Risorse, template, documenti accessibili solo nell'Area Soci

3. Servizi Offerti

AIA fornisce i seguenti servizi principali:

3.1 Servizi Gratuiti

  • Accesso al blog informativo con contenuti su gestione associativa
  • Newsletter tematiche
  • Visibilità base per eventi e iniziative delle associazioni
  • Consultazione di risorse pubbliche

3.2 Servizi Area Soci Affiliati

  • Accesso sicuro all'area riservata con contenuti esclusivi e aggiornamenti legislativi
  • Dashboard personalizzata con statistiche di utilizzo e attività
  • Biblioteca di risorse scaricabili: Moduli, template, guide operative
  • Galleria template Canva: Richiesta personalizzazione grafica
  • Sistema di comunicazioni dedicate: Annunci, eventi, opportunità di networking
  • Timeline affiliazione: Monitoraggio scadenze e rinnovi automatici
  • Supporto personalizzato: Assistenza tecnica e consulenza
  • Profilo associazione verificato con informazioni complete e aggiornabili

3.3 Servizi per Soci Partner

Servizio Descrizione Quota Annuale
Affiliazione Partner Visibilità professionale e accesso rete associazioni CHF 1'500.-
Esclusiva Settoriale Protezione da concorrenza diretta (previa approvazione) Inclusa

Condizioni specifiche Soci Partner: I Soci Partner sono soggetti alle Condizioni Generali di Affiliazione - Soci Partner, che integrano e specificano i presenti Termini di Servizio per quanto riguarda: esclusiva settoriale, uso del logo, obblighi di collaborazione, politica rimborsi e recesso.

4. Area Soci - Funzionamento e Accesso

L'Area Soci è una piattaforma digitale sicura che fornisce servizi esclusivi agli associati AIA.

4.1 Sistema di Autenticazione Sicuro

Architettura Enterprise: L'Area Soci utilizza Supabase come backend sicuro, garantendo standard di sicurezza bancari con crittografia end-to-end, autenticazione multi-livello e conformità GDPR.

Caratteristiche di Sicurezza

  • Autenticazione sicura: Sistema bassu su email/password con hash crittografici avanzati
  • Token di sessione: Accesso mantenuto tramite token JWT con scadenza automatica
  • Monitoraggio accessi: Log dettagliati di IP, timestamp e attività per prevenire accessi non autorizzati
  • Protezione brute force: Limitazione tentativi di accesso e blocco automatico IP sospetti
  • Backup automatici: Dati protetti con backup crittografati giornalieri

4.2 Gestione Account e Limitazioni di Sicurezza

IMPORTANTE - Limitazioni di Sicurezza: Per garantire la massima protezione e integrità dei dati, gli utenti NON possono modificare autonomamente le proprie credenziali di accesso e informazioni del profilo. Tutte le modifiche devono essere richieste e autorizzate dal team AIA.

Motivi delle Limitazioni

  1. Prevenzione frodi e furto identità: Evitare accessi non autorizzati ai dati associativi
  2. Integrità database: Prevenire modifiche accidentali o dannose ai profili
  3. Conformità normativa: Mantenere tracciabilità completa per audit e controlli
  4. Verifica identità: Assicurare che solo rappresentanti autorizzati possano modificare i dati
  5. Backup e recovery: Garantire possibilità di ripristino sicuro in caso di problemi
  6. Supporto specializzato: Fornire assistenza qualificata per modifiche complesse

Processo di Modifica Dati (Sicuro e Tracciabile)

  1. Richiesta tramite form dedicato: Accedere alla sezione "Gestione Dati" nel profilo
  2. Compilazione dettagliata: Specificare le modifiche richieste con documentazione di supporto
  3. Verifica identità rafforzata: Il team AIA verifica l'autorizzazione del richiedente
  4. Elaborazione sicura: Modifiche applicate con tracciabilità completa e backup
  5. Conferma e notifica: Email di conferma al completamento
  6. Tempo di elaborazione: Massimo 48 ore lavorative

4.3 Contenuti e Funzionalità Area Soci

Dashboard Personalizzata

  • Statistiche personali: Contatori download, template richiesti, attività recenti
  • Notifiche rilevanti: Comunicazioni AIA, scadenze, aggiornamenti normativi
  • Accessi rapidi: Collegamenti diretti alle sezioni più utilizzate
  • Timeline affiliazione: Stato corrente e scadenze rinnovi

Risorse Scaricabili

  • Documenti operativi: Moduli, checklist, guide pratiche
  • Template personalizzabili: Contratti, regolamenti, comunicazioni
  • Aggiornamenti normativi: Analisi legislative settoriali
  • Best practices: Case studies e metodologie operative

Galleria Template Canva

  • Categorie organizzate: Flyer, loghi, checklist, landing pages
  • Richiesta personalizzazione: Template adattati alla vostra associazione
  • Anteprima protetta: Visualizzazione sicura senza download non autorizzati
  • Supporto creativo: Consulenza per progetti grafici specifici

4.4 Tracciamento Attività e Privacy

Trasparenza completa: Tutte le attività nell'Area Soci sono tracciate per fornire statistiche personalizzate e migliorare i servizi. I dati sono utilizzati esclusivamente per finalità di servizio e mai per scopi commerciali.

Dati di Utilizzo Tracciati

  • Attività di navigazione: Sezioni visitate, tempo di permanenza, percorsi di utilizzo
  • Download e richieste: Risorse scaricate, template personalizzati richiesti
  • Interazioni: Messaggi inviati, form compilati, feedback forniti
  • Preferenze: Impostazioni personalizzate e interessi dichiarati

Utilizzo dei Dati di Tracciamento

  • Dashboard personale: Statistiche e cronologia delle vostre attività
  • Raccomandazioni: Contenuti suggeriti basati sui vostri interessi
  • Miglioramento servizi: Analisi aggregate per ottimizzare l'offerta
  • Supporto personalizzato: Assistenza basata sul vostro utilizzo
  • Reportistica AIA: Statistiche anonimizzate per la governance associativa

5. Registrazione e Accesso Area Soci

5.1 Requisiti per l'Accesso

Per accedere all'Area Soci è necessario:

  • Essere un'associazione affiliata ad AIA con quota associativa regolarmente pagata
  • Fornire informazioni veritiere e complete durante la registrazione
  • Designare un rappresentante autorizzato come contatto principale
  • Accettare integralmente i presenti Termini e la Privacy Policy
  • Mantenere la riservatezza delle credenziali di accesso

5.2 Processo di Attivazione Account

  1. Richiesta affiliazione: Sottomissione domanda con documentazione associativa
  2. Verifica e approvazione: Controllo requisiti da parte del team AIA
  3. Creazione account sicura: Generazione credenziali da parte degli amministratori
  4. Invio credenziali: Comunicazione sicura via email delle credenziali iniziali
  5. Primo accesso guidato: Setup profilo e configurazione preferenze
  6. Attivazione completa: Accesso completo a tutti i servizi

5.3 Responsabilità dell'Account

Responsabilità Condivisa: L'associazione è responsabile dell'uso appropriato delle credenziali e di tutte le attività svolte tramite il proprio account.

Obblighi dell'Utente

  • Protezione credenziali: Mantenere riservate email e password di accesso
  • Segnalazione anomalie: Notificare immediatamente accessi sospetti
  • Aggiornamento dati: Richiedere tempestivamente modifiche a dati obsoleti
  • Uso appropriato: Utilizzare i servizi solo per finalità associative legittime
  • Rispetto delle limitazioni: Non tentare di aggirare i controlli di sicurezza

Supporto AIA per la Sicurezza

  • Reset password sicuro: Procedura guidata con verifica identità
  • Monitoraggio proattivo: Rilevamento automatico attività anomale
  • Supporto 24/7: Assistenza immediata per problemi di sicurezza
  • Backup automatici: Ripristino dati in caso di problemi

Procedura di Emergenza

In caso di sospetto accesso non autorizzato: (1) Contattare immediatamente info@aiaticino.ch, (2) Non utilizzare l'account fino a verifica, (3) Seguire le istruzioni del team per il ripristino sicuro.

6. Condizioni d'Uso

6.1 Uso Consentito

I Servizi possono essere utilizzati esclusivamente per:

  • Finalità associative: Gestione e sviluppo dell'associazione affiliata
  • Attività educative: Formazione e aggiornamento del personale associativo
  • Networking professionale: Collaborazioni con altre associazioni della rete AIA
  • Scopi conformi: Attività allineate con la missione di AIA

6.2 Uso Vietato

È espressamente vietato:

  • Violazione normative: Attività contrarie a leggi e regolamenti vigenti
  • Condivisione non autorizzata: Redistribuzione di contenuti riservati dell'Area Soci
  • Accesso abusivo: Tentativi di compromettere la sicurezza delle piattaforme
  • Uso commerciale non autorizzato: Rivendita o commercializzazione dei contenuti AIA
  • Impersonificazione: Fingere di rappresentare altre associazioni o AIA stessa
  • Spam e marketing invasivo: Utilizzo improprio dei contatti della rete
  • Condivisione credenziali: Permettere l'accesso a soggetti non autorizzati

6.3 Uso dei Contenuti Area Soci

Contenuti Protetti: Tutti i materiali nell'Area Soci sono riservati ai soci e protetti da diritto d'autore. L'uso è limitato alle finalità associative interne.

Uso Consentito dei Contenuti

  • Uso interno: Utilizzo per le attività della propria associazione
  • Personalizzazione: Adattamento template per la propria organizzazione
  • Formazione: Uso in corsi e workshop interni
  • Consultazione: Riferimento per decisioni operative

Uso Vietato dei Contenuti

  • Ridistribuzione: Condivisione con soggetti esterni alla rete AIA
  • Commercializzazione: Vendita o cessione a titolo oneroso
  • Pubblicazione pubblica: Caricamento su siti web o social media
  • Reverse engineering: Tentativo di replicare o copiare sistemi

7. Proprietà Intellettuale

7.1 Contenuti AIA

Tutti i contenuti originali prodotti da AIA (testi, immagini, loghi, design, software) sono protetti da diritto d'autore e proprietà intellettuale.

Contenuti Pubblici

  • Consultazione libera: Blog, newsletter, materiali informativi pubblici
  • Citazione con attribuzione: Riferimenti corretti alla fonte AIA
  • Condivisione sui social: Con tag/menzione appropriata

Contenuti Area Soci (Riservati)

  • Accesso esclusivo soci: Utilizzabile solo dalle associazioni affiliate
  • Uso interno limitato: Per le attività della propria associazione
  • Divieto di redistribuzione: Non condivisibile con terzi esterni
  • Personalizzazione consentita: Adattamento per uso interno

7.2 Uso del Logo e Marchio AIA

Protezione Marchio: È severamente vietato l'uso del logo, marchio e denominazione "AIA - Associazione Info Associazioni" senza autorizzazione scritta esplicita. Ogni uso non autorizzato comporta la revoca immediata dell'affiliazione e possibili azioni legali.

Usi Autorizzati del Marchio

  • Comunicazione affiliazione: "Associazione affiliata ad AIA" (previa approvazione)
  • Materiali formativi interni: Riferimenti nei corsi per i propri membri
  • Corrispondenza ufficiale: Lettere e documenti istituzionali (con limitazioni)

7.3 Contenuti degli Utenti

Gli Utenti mantengono la proprietà dei contenuti che condividono (documenti, comunicazioni, feedback), ma concedono ad AIA una licenza non esclusiva per:

  • Utilizzarli nell'ambito dei servizi offerti
  • Creare statistiche aggregate e anonimizzate
  • Migliorare i servizi e sviluppare nuove funzionalità
  • Fornire supporto tecnico e assistenza personalizzata

7.4 Violazioni e Sanzioni

Sanzioni per Violazioni: L'uso improprio dei contenuti protetti o del marchio AIA comporta: (1) Avvertimento formale, (2) Sospensione temporanea dell'account, (3) Revoca definitiva dell'affiliazione, (4) Richiesta di risarcimento danni, (5) Azioni legali per casi gravi.

8. Protezione dei Dati

AIA si impegna a trattare i dati personali in conformità alla Legge federale svizzera sulla protezione dei dati (LPD) e al GDPR europeo quando applicabile.

8.1 Dati Raccolti nell'Area Soci

  • Dati identificativi: Nome associazione, rappresentanti legali, contatti
  • Credenziali di accesso: Email e password crittografata
  • Dati di utilizzo: Attività, download, richieste, preferenze
  • Metadati di sicurezza: IP, timestamp, log di accesso

8.2 Finalità del Trattamento

  • Erogazione servizi: Fornire accesso e funzionalità dell'Area Soci
  • Personalizzazione: Adattare contenuti e raccomandazioni
  • Sicurezza: Prevenire accessi non autorizzati e frodi
  • Miglioramento: Ottimizzare servizi basandosi sull'utilizzo
  • Comunicazioni: Invio aggiornamenti e notifiche rilevanti
  • Adempimenti legali: Rispetto obblighi fiscali e normativi

Sicurezza Avanzata

L'Area Soci implementa crittografia end-to-end, backup automatici, monitoraggio continuo e procedure di incident response per garantire la massima protezione dei vostri dati.

8.3 I Vostri Diritti sui Dati

  • Accesso: Richiesta di copia di tutti i vostri dati
  • Rettifica: Correzione di informazioni inesatte
  • Cancellazione: Rimozione dati (compatibilmente con obblighi legali)
  • Portabilità: Esportazione in formato leggibile
  • Opposizione: Limitazione di specifici trattamenti

Procedura per Esercitare i Diritti

  1. Richiesta tramite Area Soci: Modulo dedicato nella sezione Profilo
  2. Verifica identità: Controllo autorizzazione del richiedente
  3. Elaborazione: Massimo 30 giorni per le richieste standard
  4. Comunicazione esito: Notifica del completamento

9. Limitazioni di Responsabilità

9.1 Disclaimer Generale

AIA fornisce i servizi "così come sono" senza garanzie esplicite o implicite. Non garantiamo:

  • Disponibilità continua: Servizi operativi 24/7 senza interruzioni
  • Assenza di errori: Funzionamento perfetto di tutte le funzionalità
  • Completezza informazioni: Accuratezza al 100% di tutti i contenuti
  • Risultati specifici: Outcome particolari dall'uso dei servizi

9.2 Limitazioni Specifiche Area Soci

Limitazioni Tecniche Giustificate: AIA non è responsabile per disservizi dovuti a manutenzioni programmate, aggiornamenti di sicurezza, problemi di connettività dell'utente o eventi di forza maggiore.

Esclusioni di Responsabilità

  • Interruzioni programmate: Manutenzione e aggiornamenti con preavviso
  • Problemi di connettività: Malfunzionamenti della rete internet dell'utente
  • Uso improprio: Danni derivanti da violazione dei presenti Termini
  • Contenuti di terzi: Informazioni fornite da fonti esterne
  • Decisioni operative: Scelte gestionali basate sui nostri contenuti

9.3 Responsabilità dei Soci Partner

Autonomia Professionale: AIA, il suo comitato, i soci membri e fondatori non rispondono delle attività professionali svolte dai Soci Partner. L'affiliazione non implica approvazione, controllo o condivisione di responsabilità.

9.4 Limitazione Danni

In nessun caso AIA sarà responsabile per:

  • Danni indiretti: Perdite di profitto, opportunità, dati
  • Danni consequenziali: Effetti collaterali non prevedibili
  • Danni punitivi: Risarcimenti di natura sanzionatoria
  • Responsabilità massima: Limitata alla quota associativa pagata

9.5 Obblighi di Mitigazione

L'Utente si impegna a:

  • Backup personali: Mantenere copie dei propri dati importanti
  • Segnalazione tempestiva: Comunicare immediatamente problemi riscontrati
  • Collaborazione: Assistere AIA nella risoluzione di eventuali problemi
  • Uso ragionevole: Non sovraccaricare i sistemi con richieste eccessive

10. Donazioni e Raccolta Fondi

10.1 Campagna Founding Donors

Durante la fase di lancio, AIA ha attivato una campagna di raccolta fondi con i seguenti obiettivi:

  • Primo traguardo: CHF 5'000 per l'attivazione dei servizi base
  • Traguardo completo: CHF 25'000 per l'ecosistema digitale completo
  • Sostenibilità: Costi operativi mensili per il mantenimento della struttura

10.2 Trasparenza e Principi ZEWO

Impegno di trasparenza: AIA segue i principi ZEWO garantendo che almeno il 65% dei fondi raccolti sia dedicato direttamente ai servizi per i Soci e le attività istituzionali.

10.3 Rimborsi delle Donazioni

  • Donazioni confermate: Considerate contributi volontari non rimborsabili
  • Errori tecnici: Rimborso entro 10 giorni lavorativi
  • Mancato raggiungimento obiettivi: Fondi utilizzati per lo sviluppo dei servizi AIA

11. Pagamenti e Rimborsi

11.1 Modalità di Pagamento

I pagamenti per affiliazioni e donazioni possono essere effettuati tramite:

  • Carta di credito/debito (Stripe)
  • TWINT
  • Apple Pay / Google Pay
  • Bonifico bancario
  • Klarna e altri sistemi di pagamento integrati

11.2 Politica Rimborsi Affiliazioni

  • Affiliazioni non approvate: Rimborso integrale entro 10 giorni lavorativi
  • Recesso volontario: Nessun rimborso per periodi non fruiti
  • Esclusione per violazioni: Nessun rimborso della quota associativa
  • Problemi tecnici AIA: Rimborso proporzionale per disservizi prolungati

12. Durata e Risoluzione

12.1 Durata Affiliazione

L'affiliazione e l'accesso all'Area Soci hanno durata di 12 mesi con rinnovo automatico, salvo disdetta scritta almeno 30 giorni prima della scadenza.

12.2 Cause di Risoluzione da Parte di AIA

AIA può risolvere l'affiliazione e revocare l'accesso all'Area Soci in caso di:

  • Violazione Termini: Inosservanza dei presenti Termini di Servizio
  • Uso improprio Area Soci: Condivisione credenziali, accessi non autorizzati
  • Violazione sicurezza: Tentativi di compromettere i sistemi
  • Uso commerciale non autorizzato: Rivendita contenuti o servizi
  • Comportamenti contrari all'etica: Azioni che danneggiano la reputazione AIA
  • Mancato pagamento: Quote associative non saldate
  • Informazioni false: Dati di registrazione mendaci o ingannevoli

12.3 Procedura di Risoluzione

  1. Preavviso: Comunicazione scritta con specifiche violazioni
  2. Tempo di risposta: 15 giorni per fornire giustificazioni
  3. Valutazione: Esame delle giustificazioni da parte del comitato
  4. Decisione finale: Comunicazione della risoluzione o mantenimento
  5. Effetti immediati: Disattivazione accesso Area Soci

12.4 Effetti della Risoluzione

Conseguenze immediate: La risoluzione comporta la cessazione immediata di tutti i servizi e l'obbligo di interrompere l'uso di materiali protetti.

  • Disattivazione immediata: Blocco accesso Area Soci e servizi riservati
  • Rimozione dalla rete: Esclusione da networking e collaborazioni
  • Cessazione uso materiali: Obbligo di interrompere l'utilizzo di contenuti AIA
  • Rimozione logo/riferimenti: Eliminazione di ogni riferimento ad AIA
  • Conservazione dati: Mantenimento per obblighi legali (5 anni)
  • Possibilità di riammissione: Dopo 24 mesi e approvazione comitato

13. Modifiche ai Termini

AIA si riserva il diritto di modificare i presenti Termini per riflettere cambiamenti normativi, miglioramenti dei servizi o evoluzioni tecnologiche.

13.1 Processo di Modifica

  • Pubblicazione: Nuova versione pubblicata sul sito con data aggiornamento
  • Notifica Area Soci: Avviso prominente nella dashboard per 30 giorni
  • Email diretta: Comunicazione a tutti i soci affiliati
  • Newsletter: Informazione agli iscritti newsletter
  • Periodo di grazia: 30 giorni prima dell'entrata in vigore

13.2 Modifiche Sostanziali

Per modifiche che comportano significative variazioni nei servizi o nei diritti degli utenti:

  • Preavviso esteso: 60 giorni prima dell'entrata in vigore
  • Richiesta consenso esplicito: Per modifiche ai termini di sicurezza
  • Diritto di recesso: Possibilità di disdire senza penali
  • Assistenza personalizzata: Supporto per chiarimenti

Accettazione Automatica: Il proseguimento dell'utilizzo dei servizi dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce accettazione dei nuovi termini. In caso di disaccordo, è possibile disdire l'affiliazione entro il periodo di grazia.

14. Legge Applicabile e Foro Competente

I presenti Termini sono disciplinati dalla legge svizzera. Per ogni controversia, il foro competente è Bellinzona (TI), salvo diversa indicazione nello statuto AIA.

14.1 Risoluzione Alternative

Prima di ricorrere all'autorità giudiziaria, le parti si impegnano a tentare una risoluzione amichevole mediante:

  • Dialogo diretto: Confronto con il comitato AIA
  • Mediazione: Presso enti riconosciuti del Canton Ticino
  • Arbitrato: Per controversie superiori a CHF 10'000

14.2 Controversie Specifiche Area Soci

Per controversie relative all'Area Soci (accesso, contenuti, modifiche account):

  • Procedura accelerata: Risposta entro 5 giorni lavorativi
  • Escalation tecnica: Coinvolgimento esperti IT se necessario
  • Conservazione prove: Backup log e comunicazioni per 90 giorni
  • Risoluzione prioritaria: Precedenza per problemi di sicurezza

15. Contatti e Supporto

Per assistenza, informazioni o reclami:

Email: info@aiaticino.ch

Telefono: +41 78 306 03 30

Indirizzo: Via Carena 14, 6584 Carena (TI)

Orari: Lunedì-Venerdì 9:00-17:00

15.1 Supporto Specifico Area Soci

  • Supporto tecnico: Problemi di accesso, password, funzionalità
  • Assistenza account: Modifiche profilo, gestione dati
  • Supporto contenuti: Richieste template, consulenza
  • Segnalazioni sicurezza: Attività sospette, problemi di sicurezza

15.2 Tempi di Risposta Garantiti

  • Richieste generali: 48 ore lavorative
  • Problemi tecnici Area Soci: 24 ore lavorative
  • Emergenze sicurezza: 4 ore (24/7)
  • Modifiche account: 48 ore lavorative

16. Disposizioni Finali

  • Clausola di salvaguardia: Se una clausola risultasse invalida, le restanti mantengono piena efficacia
  • Diritto applicabile: Codice delle Obbligazioni svizzero per quanto non previsto
  • Accordo completo: I presenti Termini costituiscono l'accordo integrale tra le parti
  • Prevalenza accordi specifici: Eventuali condizioni speciali per Soci Partner o Founding Donors prevalgono
  • Comunicazioni ufficiali: Valide solo se inviate agli indirizzi indicati
  • Versione di riferimento: Testo in italiano prevalente su eventuali traduzioni

Accettazione

L'utilizzo dei servizi AIA, compreso l'accesso all'Area Soci e la partecipazione alla campagna Founding Donors, implica l'accettazione integrale dei presenti Termini di Servizio e della Privacy Policy.

Impegno AIA

AIA si impegna a fornire servizi di qualità, mantenere la massima sicurezza dell'Area Soci e supportare la crescita delle associazioni affiliate nel rispetto dei più elevati standard etici e professionali.