Gestione Volontari
Guida completa per reclutare, gestire e valorizzare i volontari nella vostra associazione
Cos'è il Volontariato
Il volontariato è un'attività svolta spontaneamente, senza obbligo e senza scopo di lucro, a favore di altri o della collettività. In Svizzera, il volontariato è protetto e regolamentato, ma è fondamentale distinguerlo chiaramente dal lavoro dipendente.
Volontario vs Dipendente
Volontario
- Attività spontanea e gratuita
- Nessun obbligo di prestazione
- Possibilità di ritiro in qualsiasi momento
- Rimborso spese documentate
- Indennità forfettaria modesta (se prevista)
- Nessun rapporto subordinazione
- Orari flessibili
Dipendente
- Contratto di lavoro obbligatorio
- Obbligo di prestazione
- Preavviso per dimissioni
- Salario regolare
- Contributi sociali obbligatori
- Rapporto subordinazione
- Orari stabiliti
Gestione dei Volontari
Reclutamento
Strategie efficaci per trovare e attrarre volontari motivati
- Definire chiaramente ruoli e aspettative
- Comunicare l'impatto e il valore dell'attività
- Utilizzare canali diversificati (social, eventi, passaparola)
- Creare schede profilo per diverse attività
- Facilitare il processo di candidatura
- Organizzare giornate di prova o open day
Onboarding e Formazione
Integrare i nuovi volontari e fornire gli strumenti necessari
- Colloquio conoscitivo e presentazione associazione
- Formazione specifica per l'attività
- Assegnazione tutor o referente
- Consegna materiali e accessi necessari
- Firma accordo di volontariato
- Registrazione dati per assicurazione
Coordinamento
Gestire le attività e mantenere alta la motivazione
- Designare coordinatore volontari
- Pianificare turni e attività
- Comunicazione regolare e trasparente
- Riunioni periodiche di team
- Feedback costruttivo
- Gestione conflitti e problematiche
Riconoscimento e Valorizzazione
Riconoscere l'impegno e mantenere alta la motivazione
- Ringraziamenti pubblici e celebrazioni
- Attestati e certificati di volontariato
- Eventi sociali e momenti conviviali
- Opportunità di crescita e formazione
- Riconoscimenti individuali per impegno speciale
- Testimonianze e visibilità sui canali associativi
Aspetti Legali e Amministrativi
Accordo di Volontariato
Consigliato per chiarezza reciproca
- Descrizione attività
- Impegno orario indicativo
- Durata collaborazione
- Rimborsi spese previsti
- Assicurazioni
- Privacy e riservatezza
- Modalità recesso
Rimborsi Spese
Solo spese effettivamente sostenute
- Trasporti (km auto, mezzi pubblici)
- Vitto (se attività fuori casa)
- Parcheggi e pedaggi
- Materiali acquistati
- Comunicazioni (telefono, internet)
- Sempre con giustificativi
- Documentazione per contabilità
Indennità Forfettaria
Importo simbolico e modesto
- Non deve configurarsi come salario
- Importo proporzionato all'attività
- Generalmente < CHF 3'000/anno
- Non sostituisce rimborso spese
- Verificare prassi cantonale
- Documentare in contabilità
Registro Volontari
È importante mantenere un registro aggiornato dei volontari per:
- Assicurazioni: Comunicare dati alla compagnia assicuratrice
- Coordinamento: Contatti e disponibilità
- Privacy: Gestione consensi GDPR
- Sicurezza: Informazioni emergenza (contatti, allergie, ecc.)
- Certificati: Ore svolte per attestati
- Statistiche: Rendicontazione per enti finanziatori